/ /
- 6 osho times in omaggio
- OSHO CORRIERE RCS
- Incensi e candele
- Cuscini meditazione
- Sedie meditazione
- Accessori meditazione
- Tappetini yoga&med
- Accessori yoga&med
- Abbigliamento & Fitness
- Campane tibetane
- Mala e bracciali
- Gli introvabili di Osho
- Lettini da massaggio
- Accessori massaggio
- Olio per massaggio
- Meditazioni di Osho
- Osho: a tu per tu
- Osho: Amore e Tantra
- Osho: la meditazione
- Osho: la via del Buddha
- Osho: il Tao e lo Zen
- Osho: i Sufi
- Osho: le vie d'oriente
- Osho: le vie d'occidente
- Osho: lo Yoga
- Osho: i temi della vita
- Biografie di Osho
- Raro - Vintage
- Mondo di Osho
- Meditazione
- Musica in offerta
- Arte di vivere
- Celtica ed altre tradizioni
- Danza - sciamanesimo
- Reiki - Energie sottili
- India, Tibet e Oriente
- Infanzia
- Mantra
- Massaggio - tantra
- Meditazioni guidate
- Altri Mistici
- Rilassamento
- Salute e Benessere
- Sufi
- Yoga
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
CI INTERESSA IL TUO PARERE
SCRIVI IL TUO COMMENTO
I VOSTRI COMMENTI
La descrizionee e spiegazione sarebbe più completa se risportasse le parole di Osho (con traduzione in italiano).
Ciao Antonio, riguardo alla tua richiesta sulla Osho NO MIND, gli occhi vanno tenuti chiusi nel secondo e terzo stadio, quando ti siedi e quando ti lasci andare al LET-GO. Nella prima fase puoi anche tenere gli occhi chiusi, però se la fai in compagnia di altre persone è meglio tenere gli occhi aperti e mantenere la consapevolezza su di te, senza interagire con gli altri. Siccome nel gibberish ci si muove liberamente anche con il corpo per sciogliere le tensioni, tenere gli occhi aperti serve a non fare eventualmente del male a chi ti sta vicino. Grazie per averci fatto notare il dettaglio. Un caro saluto dallo staff di Oshoba!
manca un dettaglio importante: gli occhi (chiusi o aperti?)
Una bellissima meditazione ... sarebbe bello una sua versione su CD