testata_mare.psd
newsletter n. 066

Indietro

Relazioni tantriche

Un viaggio verso amore e meditazione 
di Leela Letizia

 

"La comunione da testa e testa è la più superficiale, per questo ha un nome distinto: comunicazione. La comunione tra cuore e cuore è più profonda, ma ce n’è un’altra ancora, molto più profonda. Può essere espressa solo da un’unione orgasmica, non comunione, ma unione." Osho 




Da un articolo apparso su Osho Times n. 223

 


Ti è mai capitato di dire: “Io parlo, ma mia figlia, la mia amica, il mio partner... non mi capisce”? Magari sei stato chiaro nella tua esposizione, ma il tuo messaggio si è perso nel nulla. Forse in quel momento hai mancato qualcosa nel relazionarti all’altro, come se dentro di te ci fosse un trasmettitore e nell’altro un ricevitore non sintonizzati sulla stessa frequenza: il messaggio è partito, ma dall’altra parte non è stato ricevuto.

Spesso accade che il modo di comunicare tra due individui sia deficitario e molti dei problemi relazionali hanno origine da una comunicazione inefficace, a causa della quale gli interlocutori non si capiscono. Dunque la comprensione tra le persone dipende molto da come comunicano tra loro. “Potevi dirmelo in un altro modo”. Ti sarà capitato che qualcuno ti abbia detto questa frase e dunque non era tanto quello che hai detto, ma il come lo hai detto a determinare il risultato. “Non riesci a capirmi”, “Non riesco a seguirti”. Hai mai detto o sentito dire queste frasi mentre parlavi a una persona per te importante cercando di comunicare qualcosa che ti stava a cuore?

La comunicazione inefficace nasconde spesso delle mancanze più profonde: emozioni non risolte, come per esempio la paura di esporsi e di essere se stessi per non fare arrabbiare l’altro e quindi rischiare di perderlo; sensi di colpa relativi alla credenza di ferire ingiustamente l’altra persona che porta a tacere su argomenti importanti; un pesante giudizio su se stessi che porta a credere di essere sempre sbagliati o inadeguati e che inibisce la possibilità di comunicare liberamente all’altro ciò che si sente e molto altro. In generale il passato influenza i comportamenti se non c’è un livello di consapevolezza e di auto-conoscenza che ci porta a dire per esempio: “Ahah! Ecco il mio giudice interiore che sta intervenendo e mi sta di nuovo sabotando!”, oppure “La mia paura mi frena, non riesco a dire la mia verità!”, o anche “Mi sento come se mi mancasse la terra sotto i piedi, sono in shock e non riesco a parlare!”. Se sei in grado di dire a te stesso frasi di questo genere significa che sei in contatto con le tue emozioni profonde e hai la capacità di comprendere ciò che sta accadendo dentro di te. Questo facilita il cambiamento verso un maggiore benessere interiore, perché dal riconoscimento alla comprensione di ciò che è veramente, il passo da compiere verso un atto volontario che permette di migliorare il proprio modo di agire di fronte a una situazione che inibisce è certamente più facile che non se si è totalmente inconsapevoli di ciò che accade nel proprio mondo interiore. Un buon livello di auto-conoscenza aiuta dunque a superare i blocchi della comunicazione deficitaria, quella forma di comunicazione nella quale prevalgono le emozioni e i meccanismi inconsci piuttosto che la chiarezza di intenti, il potere del cuore e lo stato di presenza che la meditazione permette di ottenere e che rendono la comunicazione stessa autentica ed efficace. Sulla base di consapevolezze come queste è possibile dunque operare un cambiamento dei propri atteggiamenti, migliorando il modo di comunicare e in generale migliorando il proprio modo di relazionarsi agli altri.

Relazionarsi è dunque un’arte che crea magia e ci porta ad assaporare la magia della vita dove tutto accade nel modo giusto. E più le relazioni sono positive, soddisfacenti e nutrienti, più la vita diventa facile e leggera, perché anche nei momenti più pesanti e dolorosi puoi sentirti sostenuto dalle tue relazioni migliori. Ma la cosa più bella è che relazionarsi è un’arte che si può imparare. È possibile trasformare le proprie relazioni da distruttive a positive, soddisfacenti e amorevoli. 

Questo accade quando la relazione incomincia da te...

continua sull'Osho Times di novembre

Leela Letizia proprorrà alcuni eventi
all'OshoFestival di Bellaria, 14-17 aprile 2016


Indietro




 OSHO TIMES --- La rivista di Osho dedicata all'arte della meditazione
 C.P. 15 - 21049 Tradate VA - Italia --- tel e fax 0331 810042
  www.oshotimes.it  -  oshoba@oshoba.it