testata_mare.psd
NEWSLETTER n.097

indietro

Grazie Mediterranee
Per i 4 libri che hanno cambiato la mia vita...
di Marga

Da un articolo apparso su Osho Times n 235
 
Mindfulness 4.0 copertina libro

Quando mi hanno chiesto di occuparmi della redazione delle pagine speciali sull'Osho Times di febbraio, dedicate alle Edizioni Mediterranee, l’ho preso come un normale lavoro di scrittura, cosa che, al di là della mia oramai decennale collaborazione con la rivista Osho Times, è di fatto la mia professione da sempre. 

Quando poi è arrivato il momento di sedermi alla scrivania e cominciare davvero a lavorarci su, mi sono resa conto che questo è un lavoro che sento di poter fare con un amore e un’emozione particolari, perché proprio Mediterranee è l’editore che ha pubblicato il mio primo libro di Osho, Meditazione Dinamica. L’arte dell’estasi interiore. E non solo il primo, anche il secondo, il terzo e il quarto. Libri che hanno letteralmente trasformato la mia vita.

E ora vi racconto un po’ la storia...

Era il 14 dicembre del 1999, mio compleanno, e la vita per me, in quel momento, non aveva un grande senso. Mi spiego: mi è sempre piaciuto vivere e non sono mai stata una depressa esistenzialista. Ma da quando ho avuto l’uso della ragione ho sempre sentito la mancanza di un quadro generale, di una visione, nei quali inserire i fatti e gli eventi che costellavano i miei anni. E fino a quel momento non avevo mai trovato nulla di veramente interessante e rilevante. Quindi vivevo in attesa che la vita si spiegasse un po’ meglio, ma devo dire che a quel punto, avevo 35 anni, avevo un po’ perso le speranze. Avevo studiato tutto ciò che era possibile studiare e vissuto tutto ciò che era possibile vivere, ero persino stata in terapia, ma per quanto interessante e divertente in sé, niente mi aveva mai dato un vero e proprio... senso. 

Il primo libro di Osho, regalo di compleanno, arrivò come un vero fulmine a ciel sereno. Anzi a cielo buio. Nel senso che all’improvviso fu come vedere l’oscurità di una vita rischiararsi all’improvviso.

Man mano che leggevo mi sentivo sciogliere. Mi sentivo aprire. E 

finalmente mi sembrava di comprendere tutto.

La “mossa” successiva fu andare a comprare tutti i libri di Osho che trovai. In libreria, al supermercato e persino su internet, in italiano e in lingua originale. Ovviamente erano pubblicati da diversi editori.

Ma il secondo libro che scelsi di leggere, e che mi diede letteralmente il colpo di grazia, fu un altro Mediterranee, La mia via. La via delle nuvole bianche.

E lì mi sembrò di volare in quel cielo oramai rischiarato...

Non ricordo nemmeno le parole che mi colpirono così tanto, ricordo la meravigliosa sensazione delle cose che finalmente trovano il loro posto, dentro e fuori di me. 

Una montagna di neve che si scioglie. Un universo che da estraneo e quasi ostile diventa improvvisamente un vecchio amico.

Il mio cammino continuò con Il libro arancione, Mediterranee naturalmente, quando decisi che era il momento di iniziare a provare queste benedette Meditazioni Attive, o Caotiche, di cui Osho parlava tanto nel primo libro. E lì naturalmente si aprirono nuovi mondi. Mondi immensi.

E il libro successivo, ancora Mediterranee, esoterico e pieno di passione, fu quello che mi aprì le porte del sannyas, dandomi letteralmente il bisogno di avere Osho come maestro: Io sono la soglia.

Il mio amore per i libri di Osho è andato avanti, naturalmente, tanto che sono diventata una delle sue traduttrici in italiano, ma sento davvero di voler, in questa occasione, onorare Mediterranee in segno di gratitudine.

Perché, diciamo la verità, in questo senso è stata certamente tra i pionieri di Osho in Italia, quando era ancora un personaggio controverso e poco conosciuto, e quando ci voleva coraggio per pubblicarlo!

 

Quindi, con questo spirito di ringraziamento al prezioso lavoro svolto dalle Edizioni Mediterranee vi presento questo numero speciale, dedicato alla Meditazione nel XXI secolo, il grande contributo contenuto nel messaggio e nella visione di Osho, che ancora e sempre rischiara cieli oscuri, scioglie montagne di gelo, e colora vite di un nuovo e irrinunciabile senso.

Nelle prossime pagine, un percorso esperienziale attraverso le proposte più innovative di Osho... 

Buon viaggio!

 

Apparso su  Osho Times n. 235


MARGA caporedattrice dell'OshoTimes
Mindfulness 4.0 copertina libro




 OSHO TIMES --- La rivista di Osho dedicata all'arte della meditazione
 C.P. 15 - 21049 Tradate VA - Italia --- tel e fax 0331 810042
  www.oshotimes.it  -  oshoba@oshoba.it