“Immagina di essere su una mongolfiera: tu e tutti i tuoi averi nel suo abitacolo di paglia. Qualcosa è andato storto e stai perdendo quota velocemente. Toccherai terra in meno di dieci minuti se non trovi una soluzione al più presto.
L’unica soluzione immediata è quella di eliminare l’eccesso di peso e liberarti di almeno la metà dei tuoi effetti personali. O ti schianterai a terra nel giro di dieci minuti. Osservi le tue cose ed esiti per qualche secondo, ma poi fai quello che devi fare e inizi a gettare le cose che hai raccolto per tutta la tua vita, una per una. Il carico si alleggerisce, la discesa rallenta, cominci a risalire e a ritornare in quota. Un grande sospiro di sollievo…
Questo succede a tutti noi in circostanze molto meno drammatiche. Ci attacchiamo alle cose che abbiamo accumulato nel corso degli anni. Alcune hanno certamente qualche valore pratico. Ad altre siamo semplicemente legati sentimentalmente. Altre ancora sono solo ciarpame.
La nostra vita mentale segue lo stesso destino. Nel corso degli anni abbiamo accumulato nella testa molte cose: la nostra storia, gli attaccamenti emotivi, le credenze e tante altre cose che possono rimanere nella nostra mente per molti anni.
Alcune sono idee inutili che ci trascinano verso il basso. Alcune sono detriti emotivi dai momenti difficili nel nostro passato. Alcune sono solo convinzioni a cui ci siamo attaccati senza una vera ragione. Alcune sono solo abitudini e paure autodistruttive.
Sei disposto a lasciare andare il tuo bagaglio per assicurarti di restare in quota?
Se fossi davvero su quella mongolfiera, quali di queste barriere mentali lasceresti andare? Io ne ho elencate venti. Magari tu ne hai delle altre ancora…
1. Lascia andare gli attaccamenti
Secondo la filosofia buddhista, l’attaccamento è una delle radici di ogni sofferenza. Sono d’accordo. Ci attacchiamo a ogni genere di cose, persino le più stupide nozioni autosabotanti dell’universo. A cosa sei attaccato? E quanto? Ti sta ostacolando? Ti sta facendo soffrire? Guarda senza esitazione e spezza l’illusione. Sappi che ogni attaccamento può essere… staccato.
2. Lascia andare il senso di colpa
Il senso di colpa non ha assolutamente alcuna funzione. Pensaci: che problemi potrebbe eventualmente risolvere? Ti tiene semplicemente imprigionato nell’auto-mortificazione e nel dolore.
3. Lascia andare i pensieri negativi
Pensieri pessimisti e atteggiamenti negativi ti tengono chiuso in un’aura oscura che permea tutto ciò che fai. È una linea pericolosa da seguire. Si sa che i pensieri influenzano il mondo che ci circonda…
4. Lascia andare l’autocritica
Molte volte siamo proprio noi il nostro più grande flagello. Ci critichiamo con le migliori intenzioni, ma poi superiamo il limite accettabile e la critica diventa un messaggio che ci toglie forza e potere. Lasciala andare e sii gentile e amorevole con te stesso.
5. Lascia andare i pregiudizi
I pregiudizi ti rendono amaro e risentito. Limitano le tue opportunità di connessione significativa con gli altri.
6. Lascia andare il pensiero compulsivo
Continui a fare qualcosa solo perché senti di doverlo fare senza una ragione apparente? È tempo di riflettere onestamente sulla sua utilità e sui suoi effetti collaterali.
7. Lascia andare il bisogno dell’approvazione degli altri
Spesso tendiamo a chiedere l’approvazione degli altri. È un comportamento per richiamare attenzione e minaccia la nostra fiducia in noi stessi e autenticità.
8. Lascia andare le credenze limitanti
La maggior parte dei nostri limiti è autoimposta. La vita non ha limiti definiti. Le nostre convinzioni sì. Impara a identificare le credenze che restringono le tue possibilità di azione e lasciale andare.
9. Lascia andare il rancore
Mettiamola così: il rancore fa male al cuore. Se ti ci aggrappi a lungo o se ne hai tanti, la tua salute finirà per risentirne. Persino la scienza sta dimostrando la relazione tra malattie cardiache ed emozioni come il risentimento e il rancore.
10. Lascia andare l’atteggiamento “Lo faccio domani”
Questa è una tattica “ritardante” del tuo subconscio sabotatore, che cerca di impedirti di portare a termine compiti importanti. Cerca di esserne consapevole e imponiti consciamente di almeno cominciare. E poi continuerai fino a completare il compito, perché il difficile è iniziare.
11. Lascia andare i pensieri ansiosi
Nascono dalla nostra paura dell’ignoto e dall’incertezza del futuro. Il pensiero che possa accadere qualcosa di brutto è solo un pensiero irreale che abbiamo creato noi stessi. Chiediti: “Questo pensiero è basato su dati reali?”.
12. Lascia andare gli amori passati
Ci può volere molto tempo per guarire un dolore d’amore. Il tuo cuore è bloccato mentre la tua mente continua a indugiare sugli stessi pensieri. La cosa da capire è che nel dolore d’amore non è la perdita in sé che ti fa soffrire, ma l’idea che crei nella tua testa riguardo a quella perdita.
13. Lascia andare i brutti ricordi
A volte ricordiamo cose spiacevoli che suscitano in noi sentimenti tristi. I brutti ricordi ci fanno rivivere quei momenti tristi nel presente. Lasciali dove sono... nel passato.
14. Lascia andare le cose inutili
Ci attacchiamo a oggetti di ogni genere e a volte riempiamo la nostra vita di oggetti inutili. Lasciali andare e alleggerisci il tuo ambiente di lavoro e di vita.
15. Lascia andare le cattive compagnie
Se intorno a te ci sono persone non sincere, invidiose, molto pessimiste o che ti tarpano le ali, prendi le distanze.
16. Lascia andare l’idea che sei un prodotto del tuo passato
Un errore molto comune in cui cadiamo è la convinzione che siamo determinati dalle nostre esperienze passate. Questo limita la nostra visione sulle possibilità future, poiché siamo fermi nel credere che il futuro non può che essere uguale al nostro passato.
17. Lascia andare l’identificazione con il tuo lavoro/ruolo
Questo è uno dei rischi della vita moderna. Poiché i ruoli stanno diventando sempre più specializzati, pensiamo di esserne parte integrante. Questo ci fa perdere la prospettiva della nostra vera natura.
18. Lascia andare le abitudini controproducenti
Sono gli schemi di comportamento ripetitivi che ti ostacolano o ti distraggono dagli atteggiamenti costruttivi e creativi. Possono essere qualsiasi cosa, dal guardare troppa TV e mangiare troppo, a comportamenti autodistruttivi, come l’uso di droghe.
19. Lascia andare il prendere le cose in modo troppo personale
Molto spesso siamo turbati emotivamente perché interpretiamo le parole e le azioni degli altri da una prospettiva molto soggettiva. Quando prendiamo le cose personalmente ci irritiamo, siamo feriti e delusi. Quando guardi la vita da un punto di vista più distaccato e obiettivo, sei emotivamente più equilibrato e concentrato sulle tue priorità.
20. Lascia andare l’orologio
Il tempo è una delle nostre più grandi fonti di stress. In realtà non è il tempo, ma la percezione che ne abbiamo. A volte siamo schiavi del tempo anche nei momenti di svago. Questo divora molta della nostra libertà e del nostro spazio. Imparare a trascorrere dei momenti senza la costante ossessione del tempo che passa può essere liberatorio e in ultima analisi più produttivo”.
indietro