testata_mare.psd
NEWSLETTER n.132

indietro

L’Uomo Naturale

Una via verso la riscoperta del ruolo maschile
 

Da un articolo di Adhiraj e Pushan apparso su Osho Times n 249

 
Uomo che corre


Premessa

Il processo L’Uomo Naturale è stato creato per rispondere al nostro desiderio di condividere con altre persone ciò che abbiamo scoperto nel nostro cammino di trasformazione interiore e di meditazione.

Si basa sull’amicizia che si è creata in tanti anni di collaborazione e che, tra gelosie, competizione, confronti, allegria, rilassatezza, amore e meditazione, ha coinvolto coloro che in questo momento stanno scrivendo queste righe.

È un percorso che raccoglie la conoscenza, l’esperienza e la visione che abbiamo acquisito attraverso una moltitudine di situazioni, circostanze di vita e durante la profonda esplorazione nelle terapie di gruppo.

Infine, con grande gratitudine, traiamo ispirazione nel nostro viaggio dall’immensa visione e concezione del più rivoluzionario dei maestri del XXI secolo… Osho.

 

 

Le conseguenze della vita moderna e la possibilità di recuperare la naturale espressione dell’uomo

Nell’età contemporanea, l’uomo ha perso la connessione con la natura e le qualità innate dell’energia maschile e femminile attraverso cui arricchire ed espandere gli orizzonti esistenziali.

L’uomo moderno ha perso i benefici derivanti dalla naturale fratellanza tra gli uomini.

Un incontro tra gli uomini può essere l’occasione per portare consapevolezza sui vecchi pregiudizi e permettere la transizione dalla competizione alla collaborazione, dall’isolamento all’amicizia, dal ripiegamento su se stessi alla condivisione, dalla chiusura al fluire e alla creatività, dalla solitudine alla pienezza e, infine, alla meditazione.

 

 

La nostra esperienza nei gruppi sull’espressione dell’energia maschile 

Negli anni, lavorando nei nostri workshop con centinaia di persone in paesi diversi e perseguendo il nostro personale processo di trasformazione interiore per diventare… uomini, ci siamo resi conto che l’espressione e la concezione di cosa realmente significhi intraprendere un percorso di crescita in questa direzione, sono spesso distorte e profondamente condizionate.

Ciò che abbiamo osservato negli uomini che hanno preso parte ai nostri workshop, è la mancanza di radicamento; si trattava, spesso, di uomini completamente disconnessi dalle proprie emozioni, persi nelle dinamiche di relazione con le donne o in una competizione infinita con gli altri uomini. Solitamente isolati, depressi, stressati e totalmente immersi nella loro mente e nelle aspettative create dalla società. 

In alcuni casi ci siamo imbattuti in un altro tipo di uomo, troppo legato alla madre e caratterizzato dal fatto di avere con lei un “legame fusionale negativo”.

In questo caso, l’uomo manifesta la propria energia in maniera più pacata, a volte in modo molto immaturo: l’eterno Peter Pan. Si tratta di un uomo più emotivo, sognatore. È delicato, romantico, ha paura dell’intensità dell’energia maschile, è sensibile e introverso. Di fatto, o non è in contatto con la sua mascolinità o è in conflitto inconscio con essa.

Tanto per cominciare, è importante riconoscere e accettare che siamo chi siamo, in questo momento. E che ci troviamo in un processo di scoperta del potenziale nascosto di cui siamo tutti portatori.

Possiamo essere grati del fatto che, adesso, abbiamo l’opportunità di osservare la nostra vita e affrontare un processo di trasformazione basato su auto-esplorazione e alchimia interiore.

Abbiamo anche osservato che nella terapia di gruppo dove, secondo la visione di Osho, l’obiettivo è eliminare gli ostacoli alla meditazione, la qualità straordinaria che un gruppo di uomini è in grado di manifestare diventa molto chiara, così come le opportunità di agevolare l’auto-esplorazione e scendere in profondità nel rilassamento.

Il sostegno primordiale che gli uomini sono in grado di offrirsi a vicenda, nel tentativo di riconnettersi alla loro energia e alla spontanea espressione di sé, è una forza della natura di impareggiabile bellezza.

 

 

Un nuovo approccio

Seguendo la visione di Osho dell’Uomo Nuovo e integrando anche concetti di Gustav Jung, Wilhelm Reich, Peter Levine e di scuole come lo Sciamanesimo, il Developmental Trauma, lo Psicodramma, il Dialogo Transomatico, il Respiro e altre terapie orientate al corpo, abbiamo creato un sistema in cui, nell’ambiente protetto di un workshop residenziale, gli uomini hanno l’opportunità di riscoprire l’espressione naturale dell’energia maschile...

Continua su Osho Times n. 249
 

Pushan e Adhiraj
PUSHAN E ADHIRAJ

Per maggiori info sul loro lavoro:
www.pathofmeditation.com 
www.pushan.es
www.diamondbreath.de

indietro




 OSHO TIMES --- La rivista di Osho dedicata all'arte della meditazione
 C.P. 15 - 21049 Tradate VA - Italia --- tel e fax 0331 810042
  www.oshotimes.it  -  oshoba@oshoba.it