testata_mare.psd
Se non visualizzi correttamente questo messaggio, clicca qui
newsletter n. 054

Ciao! 
Rilassarsi… che poi però spesso diventa sinonimo di “trovare un buon intrattenimento, una distrazione”, sembra uno dei bisogni primari che sento esprimere un po’ dappertutto. Stamattina guardavo il gatto del mio vicino che dopo essere trasalito e essere passato al “pronto allo scatto” per il mio passaggio improvviso, poi, visto che pericolo non c’era, si è immediatamente (!!) lasciato andare di nuovo totalmente al suo naturale rilassamento. E lo sai come sono bravi i gatti, i felini in genere, a stare rilassati, un modello che popola di foto facebook e internet in genere.
Tutta l’Oshoba si è regalata un ritiro di Vipassana con Shunyo il weekend scorso. C’era una ventina di persone e molte, come me, hanno detto subito all’inizio che erano venute per rilassarsi. Inizia la prima seduta, chiudo gli occhi e osservo il respiro. Mi rilasso. Bene, funziona: in breve tempo passo come il gatto dalla tensione al rilassamento. I pensieri che non si fermano mai mi riportano nel lavoro, nei sospesi, nei progetti, nei sogni… ah, mi son perso via, sono teso. Torno al respiro. Di nuovo mi rilasso… e via così per mezzora. Rilassato, teso, rilassato, teso… A sto punto mi impegno a rimanere sul respiro e vado in tensione permanente. Ma ero qui per rilassarmi!
Mi viene in aiuto una frase di Shunyo, un ricordo di cosa mi aveva detto tempo fa, citando Osho, di “sedersi in vipassana, come fa una lucertola al sole”. Click. Da quel momento l’intero scenario cambia e per 3 interi giorni vado in profondità nel rilassamento, sempre di più, sempre di più…
Ecco volevo regalarti questa immagine per la tua meditazione... come una lucertola al sole.
I tre giorni di meditazione volano, e poi si torna nell’azione, nel mondo del lavoro. Ma con un pezzettino in più di cielo sereno dentro. E so che tornerò di sicuro a sedermi in un ritiro, certamente una settimana a settembre a Miasto, la mitica Maha Vipassana che tanto impatto ha avuto sui 100 (!!) partecipanti nel 2013. So anche che sette giorni di Vipassana sono un ciclo completo, un sistema per cristallizzare in sé le qualità della meditazione.
E per il momento ecco l'occasione di un po’ di belle riflessioni con due articoli tratti dalla rivista Osho Times. Buona lettura – Akarmo


Ricordi come fiori...

Osho e la sua famiglia.
Una bellissima intervista
di Sadhana, a Shashi Bhabhi,
tradotta in italiano
direttamente dall’hindi...

 


Shashi è la cognata di Osho, moglie di suo fratello minore, Vijay. Tutti la chiamano Bhabhi, che in hindi vuol dire... cognata. Da quando è andata a  vivere a Pune, nella Comune di allora, oggi Resort, è diventata la Bhabhi di tutti!Quando ho detto a Shashi Bhabhi che volevo intervistarla lei mi ha risposto: “Io che cosa ho da dire? Non sono una che sa tante cose né sono meditativa, ho studiato solo fino alla prima media e sono una donna di paese”. Le ho risposto: “Hai certamente tanti piccoli ricordi di Osho e questo non ha alcuna relazione né con la conoscenza né con la meditazione. Quelle cose riguardano il cuore e hanno le loro leggi. Da questi ricordi l’ombra della figura di Osho può raggiungere altre persone”. Udito ciò, Shashi Bhabhi era pronta a raccontare...


>>>>>> continua la lettura


A scuola di
Vipassana
da Osho
in persona


Durante la prima Pune, alla fine dei ritiri di Vipassana, Osho rispondeva, nei darshan serali, alle domande dei partecipanti e dei facilitatori...


Un prezioso testo di Osho
 

Un partecipante dice: È stato bellissimo... e tutto era come una festa.

Osho: Molto bene! Continua quella festa, non interromperla. Prima o poi il gruppo finisce, ma non è necessario che finisca anche la festa, la celebrazione. Puoi farle diventare il tuo stile di vita.

Il partecipante: Ci proverò. Mi sento come se fossi al punto zero, adesso, e con la possibilità di andare in questa direzione, continuando la celebrazione, o di smettere…

Osho: Continua, vai avanti. Aiutala ad andare avanti, perché la mente tende a ricadere nei vecchi modelli. Tutto ciò che hai imparato nel gruppo – il silenzio, la celebrazione, la gioia interiore – continualo. Il gruppo è solo un inizio...


>>>>>> continua la lettura

Questa settimana ti segnaliamo

>>> Un nuovo DVD di Osho in regalo con l'Osho Times di MAGGIO GUARDA

>>> Ti piace questa newsletter? Condividila:  INOLTRALA A UN AMICO

>>> Promuovi la tua attività a prezzi accessibili e raggiungi a ogni uscita più di 14.000 potenziali clienti CLICCA PER INFO



NOTA: per essere sicuro di ricevere le nostre newsletter aggiungi alla tua rubrica l'indirizzo
oshobanews@oshoba.it così non saranno erroneamente identificate come spam

Questo messaggio ti viene inviato in osservanza del D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.
Ricevi le nostre comunicazioni perché risulti iscritto alla nostra mailing list, siccome per iscriversi basta inserire l'e-mail sul nostro sito, tieni presente che potresti essere stato iscritto da amici, nel caso che tu non gradisca l'invio ci scusiamo, scrivici (oshobanews@oshoba.it) e senza problemi ti cancelliamo.

 OSHO TIMES --- La rivista di Osho dedicata all'arte della meditazione
 C.P. 15 - 21049 Tradate VA - Italia --- tel e fax 0331 810042
  www.oshotimes.it  -  oshoba@oshoba.it