Con le ali del respiro
Nella Vipassana e oltre...
"Il respiro è vita; la profondità della respirazione è la profondità della vita". OSHO
Un raro brano di Osho
apparso sulla rivista Osho Times
La Vipassana è una delle più importanti tecniche di meditazione.
Il Buddha si è illuminato attraverso questa tecnica e si sono realizzate molte più persone grazie alla Vipassana che attraverso qualsiasi altro metodo. È immensamente bella e tuttavia molto semplice. Può farla anche un bambino!
Il metodo consiste nell’osservare il respiro. Quando hai tempo, quando non hai niente da fare, siediti in silenzio e osserva il respiro che entra. Seguilo. Vai fino in fondo. Poi c’è una pausa, per un attimo non c’è movimento e il respiro si arresta, proprio in quel punto. Osserva quella pausa. Questo è molto importante, perché quella è la porta del tuo essere. Poi il respiro inizia a uscire. Osservalo di nuovo. Si spegne completamente, poi di nuovo c’è una pausa e per un attimo la respirazione si ferma. Anche quella è una porta.
Una è la porta della realtà interiore, l’altra è la porta della realtà esterna. Se entri dalla porta interna ti sposti da te al divino. Se entri dalla porta esterna, ti sposti dal divino a te. Sono due facce della stessa medaglia.
Ma ricorda, il respiro non deve essere modificato, deve essere naturale come sempre. Non devi fare alcuno sforzo per renderlo più lungo, più profondo. Non deve esserci alcun cambiamento, lascialo com’è. L’unica cosa nuova che devi introdurre è il testimone, l’osservatore....
|