Sulla natura di dio
Vivere in un mondo circondato ovunque dall’oscurità è difficile. Non puoi essere certo nemmeno di ciò che sai, perché l’ignoto è così vasto...
Un raro brano di Osho
apparso sulla rivista Osho Times
DOMANDA: Osho, hai detto che dio non è né un’ipotesi né un’idea. Ma allora che cos’è? E qualcuno l’ha mai incontrato?
OSHO: Dio certamente non è un’ipotesi.
Un’ipotesi può solo far parte di una scienza oggettiva in cui puoi sperimentarla, sezionarla, analizzarla.
Era ciò che argomentava Marx: “A meno che dio non sia provato in un laboratorio scientifico, non lo accetterò”. Ciò che Marx intendeva è che “posso accettare dio come ipotesi, ma un’ipotesi non è una verità. Deve ancora essere provata e la prova deve essere scientifica”.
Ma se dio fosse testato in laboratorio, in provetta, sezionato e analizzato fino a conoscerne tutti gli elementi, sarebbe ancora il dio che ha creato il mondo? E se un Marx qualsiasi può accettare dio solo a quel punto, significa che dio è oramai ridotto a un oggetto.
A quel punto chi ci impedisce di produrlo? Dopo aver analizzato tutti i suoi elementi costitutivi, tutte le sostanze chimiche, non è un problema. Deposita il brevetto e inizia a produrlo. Ma quel dio prodotto non sarà certo il dio di cui mi stai domandando.
Dio non è un’ipotesi, non può essere un’ipotesi, perché la parola ipotesi in se stessa gli toglie il terreno da sotto i piedi. Dio non deve essere provato...
|