Libri / Mondo di Osho - Infanzia - Arte di vivere / PEDAGOGIA INTERIORE

PEDAGOGIA INTERIORE

autore: Mariangela Di Pasquale
editore/etichetta: Edizioni SIA
pagine/durata: 270

21,00 19,95

D


AGGIUNGI AL CARRELLO

Può esistere una scuola in cui l’apprendimento includa il benessere e la felicità?

Per più di vent’anni docenti, educatori e arti sti si sono uniti per creare un innovativo metodo pedagogico finalizzato a soddisfare in primo luogo i bisogni sociali e psicologici degli studenti: bisogno di amore, di autostima e di autorealizzazione del proprio potenziale umano.

La Pedagogia Interiore guarda negli occhi il bambino, crede in lui e ha piena fiducia nelle sue infinite potenzialità. Il bambino è un seme che contiene già la promessa di diventare un albero.

LEGGI UN BELLISSIMO ARTICOLO APPARSO SU OSHOtimes N° 291

È necessario introdurre nella scuola una materia finalizzata alla pratica dell’educazione all’affettività, all’intelligenza emotiva, alla conoscenza del proprio sé e alle arti, Teatro, Cinema, Danza, Pittura, Musica, quali mezzi indispensabili per la crescita equilibrata e consapevole dell’individuo.

Il metodo, supportato dalle più recenti scoperte delle neuroscienze, trae origine dalle grandi pedagogie di Pestalozzi, Montessori, Steiner, Rogers, Hellinger, e da psicologi e ricercatori, con l’obiettivo di edificare una scuola in cui sia garantito ad ogni alunno il diritto alla felicità e ad un apprendimento sereno e creativo.

Il libro è rivolto a insegnanti, educatori, genitori e alunni che sognano una scuola nuova per una nuova umanità.

“Spero che quanto leggerete qui si realizzi, passo dopo passo, e che la visione qui contenuta possa venire ascoltata, compresa e realizzata proprio da chi può decidere di raccogliere la sfida”. Anna Zanardi Cappon



TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
CI INTERESSA IL TUO PARERE
SCRIVI IL TUO COMMENTO