Questo testo si conferma di una duplice attualità: da una parte l'epoca di Lao Tzu (sconvolta da guerre e violenze) ha molto in comune con la nostra; dall'altra la visione di Osho offre spunti sul senso della vita.
"Da dove sei venuto? Hai mai riflettuto su questa domanda fondamentale? Sei venuto dal nulla. E dove vai? Nel nulla. Dal nulla al nulla... E, in mezzo fra questi due nulla, c'è l'essere; il fiume dell'essere scorre fra due rive di nulla". Osho
È possibile ascoltare tutti questi discorsi di Osho nell'originale inglese : 2 CD Audio MP3 per oltre 50 ore di ascolto.
Secondo i criteri storici moderni, poco o nulla di certo si sa di Lao Tzu, ovvero il "Vecchio Maestro". La leggenda, da cui Osho parte per introdurre il lettore al mondo di Lao Tzu, narra che all’età di novant’anni quest’uomo decise di partire per l’Himalaya dove voleva trascorrere i suoi ultimi giorni. Non aveva mai scritto nulla, ma al confine tra la Cina e il Tibet, una guardia, in realtà un suo discepolo, lo fermò e lo mise in prigione, rifiutandosi di liberarlo fino a quando non avesse messo per iscritto le sue intuizioni. E fu così che questo testo impagabile prese vita. Il Tao Te Ching è dunque l’unica opera scritta di Lao Tzu, e il testo si presenta come una serie di metafore che aiutano ad entrare dentro di sé.
"Questa è una delle opere fondamentali per conoscere se stessi e il mondo. I commenti di Osho sono veramente unici." Corriere d’Italia
"Lao Tzu dice: «Tutti appaiono saggi, all'infuori di me. Io solo sembro sciocco». Tutti cercano di essere saggi, esperti, intelligenti; perciò nascondono, escludono, reprimono la propria stoltezza. Ma la stoltezza ha una sua bellezza, quand'è unita alla saggezza. In questo caso la saggezza diviene totale". Osho
Sono disponibili anche gli altri volumi della serie:
LA VIA DEL SOLE E DEL VENTO (TAO vol. 3)
IL REGNO DELL'ACCADERE (TAO vol. 4)
IL TEMPO DEL SOLE E DELLA LUNA (TAO vol. 5)
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
CI INTERESSA IL TUO PARERE
SCRIVI IL TUO COMMENTO