ZARATHUSTRA: IL PROFETA CHE RIDE
autore: Osho
editore/etichetta: Ecig
pagine/durata: 434
€ 21,00 19,95

Per richiedere informazioni o prenotare l'articolo clicca qui
SCONTO DEL 15% per i Soci Oshoba
I limiti passati dell'uomo possono essere annientati per sempre!
Osho utilizza la critica che Nietzsche fa all’uomo e al suo credere fortemente nella propria impotenza, come strumento per chiarire la vera natura del Superuomo, il concetto di Nietzsche così fortemente frainteso e deformato da Adolf Hitler, al punto da condizionarne ancor oggi ogni possibile comprensione.
Il Superuomo è di fatto fortemente radicato nel cosmo, ha sviluppato la volontà di potenza come propulsore per esprimere la propria creatività. È un mistico che ha riscoperto la verità dell’innocenza in quanto valore primario, è un essere che si è ripulito dal bisogno di competere e di conquistare, essendo consapevole del proprio posto nell’esistenza, ed essendone responsabile espressione.
"Zarathustra vede la realtà senza pregiudizi. Egli dice: 'Perfino nei cosiddetti malvagi ho scoperto qualità straordinarie'... I vostri saggi non sono all'altezza della loro fama, ma neppure quelli che considerate malvagi sono poi tanto malvagi." Osho
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
CI INTERESSA IL TUO PARERE
SCRIVI IL TUO COMMENTO
I VOSTRI COMMENTI
Ho letto "Cosi' parlo' Zarathustra" e non ho capito una virgola. Questo libro me l'ha fatto comprendere. Indispensabile.