Cosa vuol dire trovare un maestro e avere un incontro profondo con lui? Cosa significa coltivare un cuore puro?
Storie, parabole e aneddoti della tradizione Sufi che Osho usa per rispondere alle domande esistenziali che bruciano in ognuno di noi.
Un messaggio di gioia e di celebrazione che parte dal cuore, per invitarci a entrare in sintonia con l’esistenza, a immergerci nel pulsare e nel vibrare della vita, qui e ora, sempre.
“Ciò che sto cercando di trasmettervi è una sorta di musica che ho udito, non l’ho sentita verbalmente: è nel suono dell’acqua che scorre, è nel vento che fruscia tra i pini, è nei canti degli uccelli, è nel silenzio dell’oscurità, è nella danza dei raggi del sole. È diffusa ovunque! Ma è una musica, e a meno di non riuscire a comprenderla, non sarete in grado di comprendere me. Continuerete a fraintendermi”. Osho
Questo è il primo volume della serie "The Perfect Master".
Osho esplora l'intima comunione dei Maestri Sufi con i loro discepoli.Mette in luce il vero e sincero rapporto maestro-discepolo, e fa chiarezza su cosa sono i falsi maestri e su cosa significa lasciare cadere l'ego...
Sono in molti ad avvertire non solo il desiderio, ma anche le proprie potenzialità di modificare e creare addirittura la realtà, cercando i mezzi per un’azione consapevole e riscoprendo qualità essenziali che aiutino ad aprire il cuore e a fiorire nella consapevolezza.
Esercitare questo genere di presenza permette di cogliere, anche nei semplici atti della vita quotidiana, quel ritmo che porta a uscire dal caos... e apre le porte dell'infinito!
Dal libro
Una sola
La realtà è unica: è la mente che la suddivide in alto e basso, buono e cattivo, interno ed esterno, paradiso e inferno… la realtà rimane indivisa: è un tutt’uno!
La verità
Il problema principale degli esseri umani non è l’ignoranza ma il sapere! Quest’ultimo non è mai davvero originale: è sempre preso a prestito, eppure la gente riesce a convincersi di possedere chissà quale conoscenza, ingannando tanto gli altri quanto se stessa.
Un aiuto
Il compito di un maestro non è annientare la tua religione, ma realizzarla; se distrugge qualcosa, significa che non si trattava di religione, per questo ha potuto farlo. Se si fosse trattato di vera religione, l’avrebbe sicuramente nutrita e valorizzata, perché non è contrario ad alcuna via: tutte le strade appartengono al divino!
Amore
Se non sei capace di vedere, al mondo non esisterà alcuna bellezza; i fiori sbocceranno, ma non per te; le stelle riempiranno il cielo di uno splendore immenso, ma tu non le vedrai.
Imparare
Il maestro arriva solo quando il discepolo è pronto e mai prima: non può essere diversamente e non può accadere in nessun altro momento della vita. Solo quando il discepolo sarà pronto e maturo gli apparirà il maestro: prima deve imparare a vedere e ad ascoltare, e deve creare nel suo cuore la capacità di sentire.
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
CI INTERESSA IL TUO PARERE
SCRIVI IL TUO COMMENTO