GITA DARSHAN
autore: Osho
editore/etichetta: Laris
pagine/durata: 608
€ 19,00 18,05

Per richiedere informazioni o prenotare l'articolo clicca qui
Arjuna, Krishna, il Mahabharata... cos'ha a che fare con te un dialogo avvenuto poco prima di una battaglia di secoli e secoli fa?
Per la prima volta il dialogo tra Krishna e Arjuna, i protagonisti della Gita, viene considerato da un punto di vista psicologico.
La "Bhagavad Gita" è uno dei più noti testi sacri dell’India e si può considerare come l'unica antologia dei vari percorsi dell'intera ricerca spirituale. Osho riesce in maniera straordinaria a rendere l’antica saggezza di Krishna perfettamente comprensibile al lettore contemporaneo, che può utilizzare questi commenti come strumenti per un lavoro di crescita personale.
"Quando dico che la Gita è un testo sacro di psicologia, non intendo dire che somigli alla psicologia di Watson, o al comportamentismo; non è come la teoria dei riflessi condizionati di Pavlov. La Gita è un testo sacro di psicologia orientato verso ciò che è oltre la mente, sebbene faccia ancora parte della psicologia". Osho
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
CI INTERESSA IL TUO PARERE
SCRIVI IL TUO COMMENTO