 |
Se non visualizzi
correttamente questo messaggio, clicca
qui
|
newsletter n. 060
|
|
Ciao!
Di recente ho letto un brano del Manifesto dello Zen di Osho, dove dice che se una persona inizia a vivere la sessualità in modo naturale da quando bussa alla sua porta, intorno ai 14 anni, si troverà fuori dal sesso, con la stessa naturalezza, all'età di 42 anni... "Io voglio che tu sia assolutamente naturale" dice "quando è tempo di sesso, è tempo di sesso. In questo modo, ne sarai fuori a quarantadue anni...". E ho pensato a cosa dirà la stragrande maggioranza della gente nel mondo perlomeno occidentale a leggere questa cosa... ok essere naturali, ma finire a 42 anni! Per molti è spesso l'inizio di una nuova primavera anche a livello sessuale.
Nel mondo occidentale qualcosa di così coinvolgente come il mondo del sesso è impossibile trovarlo. Figurati pensare di esserne fuori così presto quando l'onda collettiva punta a fare di tutto per non uscirne mai, nemmeno a 80 anni. La comprensione più diffusa, anche inconscia, è che finito il sesso è finita la vita. Osho dice che "Perfino quando starai per morire, il tuo ultimo pensiero sarà rivolto al sesso."
Dice però anche un'altra cosa molto interessante, che l'inizio della meditazione, la primissima esperienza di qualche essere umano coraggioso e allerta migliaia di anni fa è stata proprio attraverso il sesso: aveva visto che la beatitudine dell'orgasmo portava a uno spazio dove non esiste il tempo, dove la mente scompare, dove sparisce l'ego... una dimensione sottile che non ha niente a che fare col sesso. Tanto da fargli cercare quello stesso spazio spirituale, meditativo, anche al di fuori del sesso. E l'ha trovato. Così è nata la meditazione come via verso il samadhi, verso l'illuminazione.
Sembrano così agli antipodi, la sessualità con la sfera spirituale, eppure...
Pochi giorni fa abbiamo mandato in tipografia l'Osho Times di settembre che gli abbonati potranno leggere al ritorno dalle vacanze. E lì c'è proprio tutta una serie di articoli esclusivi esattamente intorno a questi argomenti, il Tantra, i templi di Khajurao, i cicli di sette anni. Insomma un numero da non perdere.
Nel frattempo ecco in regalo con questa newsletter quindicinale altri interessanti articoli tratti dall'Osho Times di alcuni numeri passati. Buona lettura, Akarmo
|
|
|
Seduti in silenzio
senza fare niente
Osho commenta il famoso
haiku di Basho,
che racchiude
l’essenza della meditazione
Un prezioso testo di Osho apparso su Osho Times
Domanda: Osho,quando ti ho sentito dire, per la prima volta: Seduto in silenzio, senza fare nulla, la primavera arriva e l’erba cresce da sola, la mia mente occidentale ha pensato che si trattasse di una metafora e ha cercato di scoprirne il significato. Poi, ho pensato che intendessi “sedere in silenzio” in senso letterale e ho pensato che fosse impossibile. Adesso, seduto in silenzio in tua presenza, senza fare nulla, trovo che sia puro piacere… e l’erba cresce da sola. La mia sorpresa e la mia gratitudine sono immense. Non ho parole.
Osho: L’Oriente e l’Occidente si sono allontanati così tanto l’uno dall’altro, che sorgono continue e costanti incomprensioni. L’Oriente non comprende l’Occidente e l’Occidente non comprende l’Oriente. Ma, alla resa dei conti, l’Occidente è il perdente. Per diecimila anni l’Oriente ha scelto un sentiero che non è della mente...
>>>>>> continua la lettura
Haiku dal
Grande Nord
Di Ario Sciolari
Un po' di aria fresca per
questa estate torrida:
alcuni haiku scritti
nel buio profondo
della Lapponia svedese
lo scorso inverno,
tra nevi eterne e aurore boreali
e a seguire una sua bella e intensa
condivisione su Osho…
Da un articolo apparso sull'Osho Times
Giorni fa, leggendo uno dei suoi tanti libri che divoro (respiro, con esclusione, ormai, di ogni altro libro), ho scritto un appunto per me in fondo a una pagina: “Son le parole di un illuminato della nostra epoca e io, nel leggerle, ho l’onore di pronunciarle...”. Prima, dai miei 15 anni in poi, da quando intrapresi la strada dello Zen...
>>>>>> continua la lettura |
Questa settimana ti segnaliamo
>>> E' uscito un nuovo libro di Osho allegato all'Osho Times di LUGLIO-AGOSTO GUARDA
abbonati all'Osho Times
>>> Ti piace questa newsletter? Condividila: INOLTRALA A UN AMICO
>>> Promuovi la tua attività a prezzi accessibili e raggiungi a ogni uscita più di 14.000 potenziali clienti CLICCA PER INFO
|
|
|
|
|
|
|
NOTA: per
essere sicuro di ricevere le nostre newsletter aggiungi alla tua
rubrica l'indirizzo
oshobanews@oshoba.it
così non saranno erroneamente identificate come spam
Questo messaggio
ti viene inviato in osservanza del D.Lgs. 196/2003 sulla tutela
dei dati personali.
Ricevi le nostre comunicazioni perché risulti iscritto
alla nostra mailing list, siccome per iscriversi basta inserire
l'e-mail sul nostro sito, tieni presente che potresti essere stato
iscritto da amici, nel caso che tu non gradisca l'invio ci scusiamo,
scrivici (oshobanews@oshoba.it)
e senza problemi ti cancelliamo.
OSHO
TIMES --- La rivista di Osho dedicata all'arte della meditazione
C.P. 15 - 21049 Tradate VA - Italia --- tel e fax 0331 810042
www.oshotimes.it
- oshoba@oshoba.it
|
|