Se non visualizzi correttamente questo messaggio, clicca qui
osho times l'arte della meditazione
NEWSLETTER n.095  DELLA RIVISTA MENSILE CARTACEA E DIGITALE DEDICATA ALLA VISIONE DI OSHO

Ciao!
Nessuno se n'era reso conto finché, pochi giorni fa, non ci siamo accorti della data: dal 1987 al 2017 sono la bellezza di 30 anni che esiste l’Osho Times Italiano!
Ricordo che quell’estate, si era da poco conclusa l'esperienza americana in Oregon e successivo vagare di Osho in giro per il mondo, arrivai a Pune con l’idea di restarci il più a lungo possibile, dando una mano nella rinascente Comune di Osho, una nuova avventura intorno a lui poi battezzata Pune Due. L’idea era di fare il falegname, ma “Siamo pieni di falegnami al momento” mi dissero in ufficio, “Sei italiano... Se vuoi puoi dare una mano con le traduzioni della nuova rivista”. 
Tradurre Osho? Ma che onore! E accettai subito.

L’Osho Times di allora nasceva dapprima in inglese, sotto la supervisione diretta di Osho, e poi era tradotto in una dozzina di altre lingue. Tutti noi redattori e traduttori lavoravamo nello stesso affollato ufficio, fianco a fianco in quella vivace dimensione internazionale, e poi mandavamo la rivista tradotta ognuno nella propria nazione per essere distribuita ai lettori.
Ricordo la sensazione fatata di confezionare ogni numero col senso della preziosità dei contenuti (allora presi praticamente in diretta dalle labbra di Osho) che poi spedivamo come fosse “un messaggio in una bottiglia” nell’oceano del mondo. Felici di lavorare per Osho e con Osho! E a nessuno veniva in mente di voler tornare in Italia. Il paradiso era a Pune.

Ma un giorno ci rendemmo conto che gli abbonati dai quasi 2000 originali erano presto scesi a... 350!!! Tutte le altre copie che spedivamo finivano di fatto regalate da “generosi” distributori, convinti di fare buona cosa nella condivisione del messaggio di Osho.
Simultanemente successe un’altra cosa: la redazione inglese era mantenuta a Pune spesata di tutto dalla Comune, mentre noi delle altre lingue dovevamo invece autofinanziarci. Facevamo tutti – inglesi, italiani, francesi, tedeschi, indiani, giapponesi – lo stesso identico lavoro, perché non eravamo sostenuti economicamente anche noi? A Osho la domanda la portò Anando (allora sua segretaria) e la risposta non piacque a nessuno. Diceva: “La Comune sostiene le lingue inglese e hindi, tutte le altre devono trovare il sostegno economico nella nazione originaria”.

E così arrivò la sveglia per tutti: dobbiamo mettere radici in Italia! Ci serve un punto di riferimento per i lettori, un ufficio che curi la distribuzione e la raccolta effettiva degli abbonamenti, la pubblicità, ecc... Se no con che cosa paghiamo il tipografo? 
Ecco che iniziava una nuova avventura e di lì a poco nasceva Oshoba. E se mi guardo indietro, vedendo i 30 anni passati e tutto il lavoro svolto, devo solo ringraziare Osho per averci detto di trovare sostegno economico in Italia: in questo modo abbiamo costruito radici solide contribuendo, insieme ad altre realtà, a portare l’Italia tra i primi posti nel mondo come diffusione del lavoro di Osho.

Ed è per festeggiare tutti insieme questi primi 30 anni che abbiamo lanciato una nuova iniziativa.

E dall’Osho Times di oggi, che puoi ricevere a casa tua in abbonamento, ecco due estratti di articoli.
Buona lettura - Akarmo


La mia canzone sono io

Cercherò di avvicinarmi a voi da ogni angolo, da tutte le dimensioni possibili, in ogni modo possibile e con ogni mezzo...

Un prezioso brano di Osho apparso sull'Osho Times


Osho: Voglio che guardiate da ogni finestra possibile. Non si sa mai da quale finestra si vedrà la luce, da quale finestra si vedrà la Luna. Non voglio trascurare alcuna angolazione, alcuna dimensione. Le vostre domande aprono nuove dimensioni. 

Ho pubblicato 500 libri, ma quello che volevo dire non l’ho ancora detto. Ci sto provando, sperando che in qualche modo, in qualche momento, che io lo abbia detto o no, lo udirete. Potrei non essere in grado di dirlo, ma solo di mostrarlo. E potreste non essere in grado di udirlo, ma di vederlo...


>>>>>> continua la lettura


Disegno Umano: i transiti

Tutti mesi su Osho Times la rubrica con i transiti proposti, secondo il Disegno Umano, da Shantamo...

Dalla rubrica fissa dell'Osho Times

Appena dopo Natale, ha avuto luogo un altro cambiamento di lunga durata: dal 28 dicembre a verso metà marzo Giove nella Porta 32 (Durata) e Plutone nella Porta 54 (Ambizione) costruiranno il Canale della Trasformazione. I Canali sono condotti che veicolano il flusso energetico dinamico tra i centri che mettono in connessione; in questo caso la spinta alla realizzazione proveniente dalla Radice e l’istinto alla sopravvivenza della Milza. Il tipo di energia è connotato ulteriormente dalle Porte, le soglie energetiche di ciascun centro. La Porta 54 (Ambizione) nella Radice ci chiederà di avere successo nel mondo materiale o in quello spirituale. Plutone avrà la tendenza a... 


>>>>>> continua la lettura

 

 

Questa settimana ti segnaliamo:

>>> Non perderti l'Osho Times di GENNAIO con nuovo DVD allegato  
GUARDA CHE BELLO

>>> Leggi cosa ha detto Osho della sua rivista... l'Osho Times

abbonati all'Osho Times

>>> Ti piace questa newsletter? Condividila:  INOLTRALA A UN AMICO

>>> Promuovi la tua attività a prezzi accessibili e raggiungi a ogni uscita più di 14.000 potenziali clienti CLICCA PER INFO



NOTA: per essere sicuro di ricevere le nostre newsletter aggiungi alla tua rubrica l'indirizzo
oshobanews@oshoba.it così non saranno erroneamente identificate come spam

Questo messaggio ti viene inviato in osservanza del D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.
Ricevi le nostre comunicazioni perché risulti iscritto alla nostra mailing list, siccome per iscriversi basta inserire l'e-mail sul nostro sito, tieni presente che potresti essere stato iscritto da amici, nel caso che tu non gradisca l'invio ci scusiamo, scrivici (oshobanews@oshoba.it) e senza problemi ti cancelliamo.

 OSHO TIMES --- La rivista di Osho dedicata all'arte della meditazione
 C.P. 15 - 21049 Tradate VA - Italia --- tel e fax 0331 810042
  www.oshotimes.it  -  oshoba@oshoba.it