Innocente: colui che non nuoce, puro, senza malizia.
Quanta forza è richiesta per restare innocenti, verso gli altri e, soprattutto, verso sé stessi…
Il secondo volume della serie dei commenti di Osho al Dhammapada di Gautama il Buddha fa della freschezza del messaggio il suo centro. Critica implicita alle religioni costituite e dogmatiche, la filosofia e il messaggio del Buddha diventano, nel commento di Osho, qualcosa di estremamente attuale e attuabile. Il centro è sempre trascendere la mente, il mezzo, come di consueto, la meditazione.
"(…) la poesia dell'esistenza contiene la verità. La musica dell'esistenza contiene la vera benedizione. Queste cose si possono conoscere soltanto con il cuore, soltanto il cuore è in grado di sperimentarle ". Osho
Secondo volume dei commenti di Osho al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha.
L'Occidente tende a recepire male il messaggio del Buddha, incasellandolo come religione, sistema di pensiero o filosofia. In realtà Buddha fece qualcosa di molto semplice: diede all'umanità una pratica in grado di liberarla dall'infelicità, spiegando al tempo stesso i motivi che la creano e che la tramandano di generazione in generazione.
In questi discorsi Osho aiuta la mente e il cuore dell'uomo occidentale a capire meglio il messaggio del Buddha.
"Il Buddha non è un ateo, né è uno che crede; è agnostico, è aperto. E questo è il suo grande dono al mondo: essere aperti alla verità. E questo è il suo invito, oltre che il mio: vivi assolutamente spoglio di sostegni, senza conclusioni, senza ideologia, senza pregiudizi; altrimenti, con ogni probabilità, continuerai a proiettare sul Reale la tua idea. Non vedrai mai le cose così come sono, ma solo quello che tu vuoi vedere."
"Anche tu puoi raggiungere le stesse vette dell'essere. Svegliati! Alzati! Incamminati! Questa incredibile avventura può iniziare qui e ora! Adesso!" Osho
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
CI INTERESSA IL TUO PARERE
SCRIVI IL TUO COMMENTO