SCONTO DEL 5%
Esiste un modo per superare la paura e la rabbia?
Inseguiamo disperatamente desideri, ambizioni e sogni, perdendo di vista ciò che è veramente importante: "essere".
Le parole di Osho, spaziando fra aneddoti ed elementi storici, restituiscono a noi l'intuizione di ciò che Guru Nanak "cantava" cinque secoli fa, aiutandoci nella ricerca di un profondo equilibrio interiore.
"Cerca unicamente colui che è dentro di te e non cambia, proprio come l’asse della ruota: non si muove ma la ruota gli gira intorno e gira per merito suo; se rimuovi quell’asse, la ruota cade."
Osho
"Nel mondo ineffabile dei pionieri dello spirito e delle anime religiose più grandi, Guru Nanak è una delle stelle più luminose e la sua dottrina si erge senza confronti."
Dalai Lama
La seconda parte di questi commenti di Osho all'insegnamento di Guru Nanak è contenuta nel libro
IL LIMPIDO CERCHIO DELLA FELICITA'
In questo libro Osho si rivolge al prezioso insegnamento di Guru Nanak, il mistico che agli inizi del '500 fondò la religione dei Sikh. Grande innovatore religioso mediò fra Induismo e Islam proponendo un messaggio di unità, verità e condivisione.
Sapere che siamo "altro" da ciò che ci circonda ci permette di distendere lo sguardo oltre le soffocanti mura della nostra vita per riconnetterci con gli elementi più profondi e fluidi della natura umana, guardando al futuro con rinnovata gioia.
Commentando i versi di Guru Nanak, Osho ci porta verso l’Ek Ongkar, ossia il suono del semplice Om, di questo straordinario mistico indiano, vissuto più di cinque secoli fa ma sempre attuale. In questi versi la dualità scompare, le particelle di energia si animano e prendono forma… la forma di un suono, la forma del suono di Ongkar. È questo il suono che Nanak ha chiamato Sat Nam: il Vero Nome. Si tratta di un accenno a una dimensione in cui tutti i nomi comuni, propri al linguaggio del mondo, scompaiono. Rimane una sola realtà: Ongkar, il suono di Om.
La seconda parte di questi commenti di Osho all'insegnamento di Guru Nanak è contenuta nel libro IL LIMPIDO CERCHIO DELLA FELICITA'
ACQUISTA I DUE VOLUMI
e hai un bellissimo
videodiscorso di Osho in regalo
(valore 18 euro)


Dal libro
I versi di Nanak sono di gran valore:
Innumerevoli i mondi sotterranei,
sopra di noi infiniti i cieli.
C’è spazio, spazio e nient’altro che spazio. È un unico cielo che diventa infinito, perché lo spazio non ha alcun limite, è sconfinato. Nanak dice che c’è il cielo, e il cielo, e solo il cielo… infinite volte l’infinito.
Non esiste una sola infinità, ci sono infinite infinità: troverete spazio ovunque andrete. Troverete spazio sconfinato, qualsiasi direzione prenderete: qualsiasi punto arriverete a toccare, scoprirete che si trattava di spazio. L’infinito abbonda ovunque. Nel cuore di questo spazio sconfinato state cercando di intrappolare dio nella vostra piccola gabbia di parole.
Le parole di Nanak non sono quelle di un logico, bensì di un poeta, di un bardo; sono le parole di un amante della bellezza. Nanak non dà alcuna definizione del divino attraverso le parole perché ciò che dice è come un palmo aperto: suggerisce qualcosa, ma non dice nulla; le sue parole indicano qualcosa che non può essere espresso. Non restate attaccati alle parole, altrimenti perderete del tutto il messaggio di Nanak.
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
CI INTERESSA IL TUO PARERE
SCRIVI IL TUO COMMENTO