 |
Se non visualizzi
correttamente questo messaggio, clicca
qui
|
newsletter n. 039
|
|
Ciao!
E così ridendo e scherzando è già quasi finito anche settembre… sembrava estate un momento fa!
Non so se ricordi quella pubblicità in tv che diceva: "anche l’estate a volte è così noiosa, possono passare ore prima che succeda qualcosa”. E naturalmente ci proponeva qualcosa per riempire quelle ore “così noiose”… Ecco adesso che siamo tornati tutti alle nostre occupazioni normali prova a ripensare all’estate appena passata, al dolce far niente… non dirmi che è un brutto ricordo. A ben pensare è soprattutto un po' di vuoto, una certa assenza di cose da fare che contraddistingue la vacanza dal lavoro… o no?
Eppure, quasi sempre, arrivati di fronte al vuoto tutti cerchiamo di riempirlo invece di accettarlo, invece di godercelo. Che contraddizione: in un mondo malato di troppo fare, quando siamo di fronte alla medicina, cioè il vuoto, la pausa, il non-fare, la reazione istintiva è scappare in un altro fare. Le tecniche di meditazione così come vengono insegnate da Osho – che ha capito bene come funziona la nostra mente - iniziano dal punto in cui siamo, cioè dal fare: balla, salta, canta, corri, ecc., per poi essere aperti a lasciarci andare alla fine almeno a qualche minuto di pace, silenzio, vuoto, immobilità… aaah che liberazione quando ci rilassiamo nel non-fare.
A Liberi di Essere in ottobre a Milano giocheremo al fare, per poi poter arrivare al non-fare. Due maestre di quest’arte, Anando e Siddho, ci guideranno in questo viaggio. Tra l’altro ho un annuncio: la nostra Anando sta per lasciare l’Italia… l’evento di Milano sarà una delle ultime occasioni per incontrarla.
Ma prima... ecco ancora qualche prezioso testo tratto dall’Osho Times (ogni mese un regalo).
Buona lettura - Akarmo
|
|
|
Più gioia e consapevolezza
nella vita quotidiana
Un interessantissimo estratto da alcuni momenti di domande e risposte con Anando e Siddho da edizioni precedenti di Liberi di Essere
Da un articolo apparso su Osho Times
Domanda: Come è stato per te, Anando, essere vicina a Osho?
Anando: Molte persone arrivate quando Osho era nel corpo, me inclusa, in un certo senso proiettavano un’immagine su di lui, la sensazione che lui avrebbe “lavorato” al nostro posto: stando accanto a un illuminato, avevamo questa idea di non dover fare nulla di particolare, bastava stare là: ero fortunata, mi sentivo fortunata a essere là, potevo semplicemente “cazzeggiare”. Poi improvvisamente lui lascia il corpo e... oooops! Mi sono detta:
“È meglio che adesso cominci davvero a meditare!”.
Tante persone sono venute da Osho per motivi molto diversi e lui ha detto che le persone che sarebbero arrivate dopo che lui aveva lasciato il corpo, avrebbero potuto sentirlo con maggiore facilità e in maniera più forte. Senza di lui nel corpo sarebbe stato... pura energia, una presenza energetica, che ti tocca ogni volta che guardi una sua foto o leggi un suo libro. È una presenza energetica e non è più confusa con le proiezioni e con l’idea che lui avrebbe lavorato al nostro posto e vedo che aveva ragione: come sempre del resto!
Riguardo alle persone che stanno arrivando adesso...
>>>>>> continua la lettura
Dall’amore
alla fiducia...
Ma non fermarti lì, c’è un altro passo da fare!
Un prezioso testo di Osho
Domanda: Osho, mentre rispondevi a un'altra domanda, guardavo nei tuoi occhi e mi sono sentito scivolare nello spazio del testimone e ho sentito accadere l’incontro con te. È stato un incontro talmente leggero e trasparente che ho visto quanto, in confronto, siano sterili, goffe e limitate le emozioni che ho sempre provato per te e attraverso le quali pensavo di poterti incontrare.
Una volta, nel periodo della prima Pune, ci hai detto che avresti spezzato i nostri cuori. Pensai intendessi dire che ti avremmo incontrato solo quando i nostri cuori fossero stati totalmente e irrevocabilmente tuoi; che ci saremmo potuti incontrare solo arrendendoci nell’amore più profondo possibile.
Ma in questa mia recente esperienza l’amore e persino la fiducia non sembravano affatto essere il tramite. Eppure hanno un ruolo vitale nella relazione maestro-discepolo, ci potresti parlare di questo?
>>>>>> continua la lettura |
Questa settimana ti segnaliamo:
>>> Notizia bomba: Osho torna tra i best seller con 30.000 copie vendute GUARDA
>>> Non perdere l'Osho Times di settembre, davvero ricco ricco GUARDA
>>> Ti piace questa newsletter? Condividila: INOLTRALA A UN AMICO
>>> Questa newsletter è una meravigliosa opportunità di promuovere la propria attività a prezzi accessibili raggiungendo a ogni uscita più di 14.000 lettori e potenziali clienti CLICCA PER INFO
|
|
|
|
|
|
|
NOTA: per
essere sicuro di ricevere le nostre newsletter aggiungi alla tua
rubrica l'indirizzo
oshobanews@oshoba.it
così non saranno erroneamente identificate come spam
Questo messaggio
ti viene inviato in osservanza del D.Lgs. 196/2003 sulla tutela
dei dati personali.
Ricevi le nostre comunicazioni perché risulti iscritto
alla nostra mailing list, siccome per iscriversi basta inserire
l'e-mail sul nostro sito, tieni presente che potresti essere stato
iscritto da amici, nel caso che tu non gradisca l'invio ci scusiamo,
scrivici (oshobanews@oshoba.it)
e senza problemi ti cancelliamo.
OSHO
TIMES --- La rivista di Osho dedicata all'arte della meditazione
C.P. 15 - 21049 Tradate VA - Italia --- tel e fax 0331 810042
www.oshotimes.it
- oshoba@oshoba.it
|
|