SCONTO DEL 15% per tutti
SCONTO DEL 20% per i Soci Oshoba
Liberati dalle false credenze, liberati dai sogni che ti costringono nel sonno e inizia oggi la tua nuova Vita!
La Liberazione non è qualcosa a cui anelare, è qualcosa da perseguire.
Sperimentare qualcosa significa mettersi, nella pratica e con delle tecniche, a farlo. Puoi provare ad immaginare la sensazione che un’esperienza può darti, non sarà mai come farla; ciò che manca è il cammino che ti porta al risultato, quella via che ti mette a confronto con te stesso, con i tuoi limiti e paure e che, nel bene o nel male, toglie il velo di illusione che ricopre la realtà che vivi.
"Nella vita esiste ben più di ciò che appare ai nostri occhi, al nostro tatto, alla comprensione della nostra mente... sentirlo, è di per sé liberazione da tutte le schiavitù che condizionano la nostra esistenza, gravandola di pesi che rendono impossibile qualsiasi volo nel cielo limpido della consapevolezza". Osho
"È sorprendente come certi testi di Osho siano sottovalutati, e passino un po' in sordina.
Per esempio questo libro. Questi discorsi possiedono una tale forza... e spaziano su argomenti così interessanti, che davvero non mi capacito di come possano essere rimasti relativamente nell'ombra.
Certo, può dipendere anche dal fatto che a pubblicarli sia una piccola casa editrice: i temi trattati e i toni sono, forse, improponibili per un grande editore che deve fare i conti con un certo "quieto vivere" che ne limita le scelte.
Osho parla di dio, di religione, di yoga, approfondisce la Meditazione Dinamica, affronta l'uso delle droghe nella ricerca, l'essere discepolo e molto altro, fino a una interessante appendice dedicata alla vita segreta di Gesù.
Insomma, per me è un testo fondamentale e, soprattutto, utile. Il titolo è rivelatore, parla di tecniche: molti discorsi, infatti, contengono la descrizione di veri e propri "esercizi", tecniche appunto, che ti conducono, senza scorciatoie, verso... la liberazione?" Dhana, collaboratore di Oshoba
"Esistono due modi per sperimentare la cima del Monte Everest. Il primo è immaginare di essere arrivati in cima, e stare però sdraiati nel proprio letto... il secondo è scalare letteralmente la vetta: quel procedere opererà in te un cambiamento. Con i sogni non si arriva da nessuna parte..." Osho
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
CI INTERESSA IL TUO PARERE
SCRIVI IL TUO COMMENTO